Metrobus services
- Categoria
- Servizi pubblici
- Stato
- Progettazione esecutiva
- Data progetto
- Maggio 2014
- Luogo
- Brescia







L’intervento si colloca all'interno della stazione terminale nord della linea del metrobus. La stazione Prealpino, essendo la prima fermata del percorso del metrobus, è il punto di connessione fra la viabilità proveniente dalla Val Trompia e la metropolitana diretta in città; per questo motivo diventa luogo di interscambio privilegiato fra le diverse modalità di trasporto, fra l’arrivo dei percorsi extraurbani e la partenza del trasporto pubblico.
Data l’importanza del nodo e la grande quantità di utenti previsti è stata ipotizzata anche la realizzazione di un centro polifunzionale d’interscambio a completamento della dotazione di servizi offerta, posto in adiacenza al volume della cassa del parcheggio scambiatore. I servizi aggiuntivi previsti sono: un ufficio di vigilanza; una biglietteria per tutto il trasporto pubblico; una sala d'attesa; servizi igienici per il pubblico; una caffetteria.
L’architettura del centro polifunzionale d’interscambio spezza le funzioni in due corpi distinti e snelli, la cui leggerezza viene sottolineata sia dai materiali di finitura (lamiera metallica) che dalla tecnica costruttiva (Xlam).